
Fonte: miafarmaciaitalia.it
Vi invitiamo a leggere questo interessante articolo:
Nel Bambino le palpitazioni sono spesso indicatrici di condizioni fisiologiche/para-fisiologiche "stressanti" quali, ad esempio, l’ansia, l’esercizio fisico o la febbre, sottendendo una natura benigna dell’evento. Nonostante ciò, è bene che tale sintomo venga annotato e valutato insieme nel complesso della storia anamnestica del singolo paziente.Da un punto di vista fisiopatologico è possibile distinguere tre meccanismi fondamentali alla base dei disturbi del ritmo: automatismo cardiaco anomalo, fenomeno del rientro e automatismo triggerato (il più raro). L’identificazione del meccanismo sottostante è significativa sia dal punto di vista prognostico che terapeutico. Infatti, quello più frequente, il meccanismo da rientro, può essere trattato con successo con determinate manovre posturali e respiratorie alla portata non solo dei sanitari, ma anche dei genitori...CONTINUA